Gare, il DL Cura Italia (convertito) dimentica le indicazioni sulle gare già bandite in Edilizia e Territorio
di Chiara Pagliaroli e Elisa Carloni in Edilizia e Territorio
Newsletter n. 11/2020 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 11/2020 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI GIUrisprudenza Indicazione di tutte le prestazioni afferenti alla commessa e giustificazione dei relativi costi. In sede di verifica di anomalia, il concorrente deve esplicitare anche tutte le prestazioni dichiarate nella propria offerta tecnica e che non trovavano corrispondenza in specifiche voci dell’offerta economica, […]
“Il mercato immobiliare nella decretazione dell’emergenza: il d.l. Cura Italia e il d.l. Liquidità”
di Paolo Bertacco in Il Quotidiano Immobiliare
Newsletter n. 10/2020 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 10/2020 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI SEGNALAZIONI Si segnalano gli ulteriori provvedimenti adottati in materia di appalti pubblici in applicazione delle misure emergenziali: Ance – FAQ Emergenza Covid del 17 aprile 2020: indicazioni per supportare le imprese nella corretta interpretazione della normativa emanata durante lo stato emergenziale. Si segnalano […]
“Uso e abuso della proroga tecnica: a che condizioni è legittima?”
di Jacopo Recla in Lavori Pubblici
Newsletter n. 9/2020 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 9/2020 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI GIUrisprudenza Accesso agli atti della fase esecutiva di un contratto pubblico. Un concorrente alla gara può richiedere l’accesso agli atti della fase esecutiva dell’appalto, laddove funzionale alla dimostrazione di vicende che potrebbero determinare la risoluzione del rapporto con l’appaltatore e, pertanto, lo scorrimento […]
Newsletter n. 8/2020 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 8/2020 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI Segnalazioni Si segnalano alcuni dei principali provvedimenti in materia di appalti adottati in applicazione delle misure emergenziali: Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23 (c.d. “Decreto Liquidità”), in vigore dal 9 aprile 2020 prevede: la sospensione dei termini per la notifica dei ricorsi […]