Bertacco Recla con MilanoSesto S.p.A. nel progetto di riqualificazione delle “aree ex Falck e scalo ferroviario” – Top Legal, 29 maggio 2018
Bertacco Recla con MilanoSesto S.p.A. nel progetto di riqualificazione delle “aree ex Falck e scalo ferroviario” – Top Legal, 29 maggio 2018 Top Legal – 29 maggio 2018 Bertacco Recla assiste Milanosesto nella predisposizione di tutte le procedure di gara relative all’esecuzione delle opere di urbanizzazione previste dal programma integrato di intervento per la riqualificazione delle aree ex […]
L’avv. Recla relatore al seminario sul Bando Tipo n. 1 organizzato da ALE – Associazione Lombarda Economi e Provveditori della Sanità
L’avv. Recla relatore al seminario sul Bando Tipo n. 1 organizzato da ALE – Associazione Lombarda Economi e Provveditori della Sanità LE 5 giornate di MILANO: “Anatomia del bando-tipo 1 anac” L’avvocato Jacopo Recla ha partecipato come relatore alla seconda giornata del ciclo di seminari organizzato da ALE, l’Associazione Lombarda Economi e Provveditori della Sanità assieme alla Fondazione […]
Newsletter n. 7/2018 – Edilizia e Urbanistica
Newsletter n. 7/2018 – Edilizia e Urbanistica URBANISTICA Valore delle opere pubbliche e scomputo degli oneri di urbanizzazione L’incremento degli oneri di urbanizzazione connesso a una modifica delle destinazioni d’uso previste nel piano attuativo non trova automatica copertura nel maggior valore delle opere da realizzare a scomputo degli oneri stessi TAR Lombardia – Milano, sez. […]
“Sviluppo immobiliare, nella zona già urbanizzata possibile derogare al piano attuativo” di Paolo Bertacco in Edilizia e Territorio
“Sviluppo immobiliare, nella zona già urbanizzata possibile derogare al piano attuativo” di Paolo Bertacco in Edilizia e Territorio La sentenza del Consiglio di Stato sulla deroga all’obbligo di approvazione dello strumento attuativo articolo dell’avvocato Paolo Bertacco – Edilizia e Territorio, 11 aprile 2018
Newsletter n. 6/2018 – Edilizia e Urbanistica
Newsletter n. 6/2018 – Edilizia e Urbanistica URBANISTICA Il Comune non può modificare unilateralmente la convenzione urbanistica L’Amministrazione non può modificare unilateralmente il contenuto di una convenzione urbanistica attesa la natura contrattuale della stessa e il carattere vincolante per le tutte parti dell’accordo delle previsioni in essa contenute TAR Basilicata – Potenza, Sez. I, 6 […]
Newsletter n. 5/2018 – Edilizia e Urbanistica
Newsletter n. 5/2018 – Edilizia e Urbanistica EDILIZIA-URBANISTICA Il silenzio-assenso non può formarsi sui permessi di costruire in deroga allo strumento urbanistico (neppure in seguito alle modifiche normative introdotte con la legge “Madia”) Nell’esecuzione di previsioni di un piano attuativo, il divieto di imposizione di prestazioni patrimoniali ulteriori rispetto al contributo di costruzione non esclude […]
Newsletter n. 4/2018 – Edilizia e Urbanistica
Newsletter n. 4/2018 – Edilizia e Urbanistica URBANISTICA LA CONVENZIONE URBANISTICA PUÒ PREVEDERE PRESTAZIONI PATRIMONIALI AGGIUNTIVE RISPETTO AL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE Nell’esecuzione di previsioni di un piano attuativo, il divieto di imposizione di prestazioni patrimoniali ulteriori rispetto al contributo di costruzione non esclude la possibilità di assumere convenzionalmente obblighi patrimoniali aggiuntivi TAR Lombardia – Milano, […]
“Pergotenda in terrazzo senza permessi: le «dritte» per non farsi cogliere in fallo” di Paolo Bertacco in Edilizia e Territorio
“Pergotenda in terrazzo senza permessi: le «dritte» per non farsi cogliere in fallo” di Paolo Bertacco in Edilizia e Territorio Il glossario di Edilizia Libera alla luce della più recente giurisprudenza articolo dell’avvocato Paolo Bertacco – Edilizia e Territorio, 8 marzo 2018
“La funzione dei chiarimenti e il loro rapporto con il dato letterale della lex specialis di gara” di Jacopo Recla in Italiappalti.it
“La funzione dei chiarimenti e il loro rapporto con il dato letterale della lex specialis di gara” di Jacopo Recla in Italiappalti.it consiglio di stato, sez. III, 7 febbraio 2018, n. 781 commento dell’avvocato Jacopo Recla – Italiappalti.it, 27 febbraio 2018
Newsletter n. 3/2018 – Edilizia e Urbanistica
Newsletter n. 3/2018 – Edilizia e Urbanistica EDILIZIA RICONVERSIONE FUNZIONALE DI UN EDIFICIO E ONERI CONCESSORI Dagli oneri concessori dovuti per un intervento di riconversione funzionale di un edificio si scomputa quanto già versato in ragione della precedente destinazione d’uso TAR Campania – Napoli, sez. II, 1 febbraio 2018, n. 714 Permesso di costruire – […]