Newsletter n. 3/2025 – Edilizia e Urbanistica
Comunicazione inefficacia CILA. Legittimazione implicita di opere estranee al titolo edilizio. Piano Attuativo.
Impugnazione PRG. Stato Legittimo e legittimità titoli pregressi. Permesso di costruire convenzionato.
Variante PRG Roma. Piano straordinario per la Casa Accessibile a Milano. Delibera oneri opere di interesse generale.
Consorzi stabili, dopo il Correttivo valido solo il prestito dei requisiti maturati in proprio
di Lorenzo Adani in NT Plus Enti Locali & Edilizia
Newsletter n. 2/2025 – Edilizia e Urbanistica
Parziali difformità dal permesso di costruire e variazioni essenziali. Ultrattività delle convenzioni urbanistiche.
Procedimento di condono e abusi edilizi. PRG Comune di Roma. Salva Casa
Newsletter n. 1/2025 – Edilizia e Urbanistica
Milleproroghe. Insediamenti logistici. Monetizzazione.
PRG Comune di Roma. Salva Casa. Housing universitario.
Il Collegio Consultivo Tecnico alla prova del restyling del Correttivo
di Marco Interdonato in NT Plus Enti Locali & Edilizia
Il rito super speciale per l’accesso e le prime questioni applicative
di Lara Bonoldi
MSG: batte forte il nuovo “cuore” urbano di Milano
Contributo di Paolo Bertacco in Il Quotidiano Immbiliare
Sulla modifica degli oneri aziendali della sicurezza in sede di valutazione della congruità dell’offerta
di Marco Interdonato in I Contratti dello Stato e degli Enti Pubblici
Criteri di selezione degli operatori economici da invitare alle procedure negoziate e PMI
di Valeria Boscolo Fiore
Pergotende e tende bioclimatiche: l’impatto del Decreto Salva Casa
di Federico Finazzi in NT Plus Enti Locali & Edilizia