Newsletter n. 6/2021 – Appalti pubblici e privati
Costi della sicurezza. Sostituzione del progettista.
Verifica anomalia obbligatoria e facoltativa. Rivalutazione offerte tecniche.
Newsletter n. 5/2021 – Appalti pubblici e privati
Composizione della commissione. Offerte uguali, sorteggio e sedute pubbliche.
Difformità dalle specifiche tecniche. Danno curriculare.
Newsletter n. 4/2021 – Appalti pubblici e privati
Firma digitale e documento di identità. Disposizioni di gara contrastanti.
Valutazione offerta tecnica. Danni da escavazioni.
Newsletter n. 3/2021 – Appalti pubblici e privati
Mancata stipula e rimborso spese. Documenti in lingua straniera.
Lacune progetto di gara. Pubblicazione atti di gara. Sopralluogo tardivo.
Newsletter n. 2/2021 – Appalti pubblici e privati
Costi della manodopera. Sostituzione del progettista.
Mancata sottoscrizione dell’offerta. Varianti e migliorie. Responsabilità del CSE.
Newsletter n. 1/2021 – Appalti pubblici e privati
RUP e Presidente commissione. Correzione errore materiale. Conferimento in discarica e subappalto. Quote di esecuzione nel RTI. Collegio Consultivo Tecnico. Bando-tipo ANAC.
Newsletter n. 17/2020
Appalti pubblici e privati, giurisprudenza e segnalazioni
Newsletter n. 15/2020 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 15/2020 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI Giurisprudenza Suddivisione in lotti dei maxi-appalti. È legittima la decisione della stazione appaltante di suddividere l’appalto in lotti di importo anche molto elevato purché tale scelta sia giustificata da valutazioni di carattere tecnico-economico coerenti con il complesso degli interessi pubblici e privati coinvolti […]
Newsletter n. 14/2020 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 14/2020 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI Giurisprudenza Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e criteri di tipo “on-off”. È legittima la previsione di criteri di attribuzione dei punteggi di tipo “on-off” all’offerta tecnica purché siano impiegati in misura non preponderante (nel caso, 15 punti su 70) e sia quindi preservata […]