Newsletter n. 9/2019
La Legge Regionale Lombardia 18/2019 in materia di rigenerazione urbana
Newsletter n. 9/2019 – Edilizia e urbanistica
Newsletter n. 9/2019 – Edilizia e urbanistica La Legge Regionale Lombardia 18/2019 in materia di rigenerazione urbana LE PRINCIPALI NOVItà In data 29 novembre 2019 è stata pubblicata nel B.U.R.L. la l.r. n. 18/2019 che introduce importanti novità per gli interventi di rigenerazione urbana e territoriale e per quelli volti al recupero del patrimonio edilizio […]
Newsletter n. 15/2019 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 15/2019 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI GIURISPRUDENZA Si devono dichiarare anche gli inadempimenti di “minore rilevanza” (in aggiunta alle ipotesi di esclusione ex art. 80, co. 5, D.Lgs. 50/2016): il concorrente deve indicare qualsiasi fatto idoneo ad incidere sull’affidabilità professionale e, quindi, anche gli inadempimenti che non siano sfociati […]
Newsletter n. 14/2019 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 14/2019 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI GIURISPRUDENZA I compiti del responsabile unico del procedimento: laddove nella lex specialis di gara non sia previsto diversamente, i provvedimenti di esclusione devono essere assunti dal RUP ex art. 31, comma 3 D.Lgs. 50/2016, essendo attribuite a quest’ultimo le funzioni di garanzia e […]
Newsletter n. 8/2019 – Edilizia e urbanistica
Newsletter n. 8/2019 – Edilizia e urbanistica EDILIZIA E URBANISTICA GIURISPRUDENZA La revoca della deliberazione di adozione della variante generale al PRG può avvenire anche per atto implicito: in materia di pianificazione urbanistica, la revoca della deliberazione di adozione della variante generale al Piano Regolatore Generale può avvenire anche per mezzo di un atto implicito. […]
Newsletter n. 13/2019 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 13/2019 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI GIURISPRUDENZA L’affidamento diretto ai sensi del decreto “Sblocca Cantieri”: l’art. 36, comma 2 lett. b) del d.lgs. n. 50/2016 (come modificato dal cd. “Sblocca Cantieri”) consente l’“affidamento diretto” di servizi sotto soglia, ma richiede comunque la comparazione dei preventivi e, dunque, devono essere […]
Newsletter n. 12/2019 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 12/2019 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI GIURISPRUDENZA Esclusione per informazioni fuorvianti sulle caratteristiche del prodotto: l’offerta che contiene – anche solo per negligenza – informazioni fuorvianti in relazione alle caratteristiche minime del prodotto richiesto viene legittimamente esclusa (art. 80, comma 5, lett. c-bis, D.Lgs. n. 50/2016), senza che sia […]
Newsletter n. 7/2019 – Edilizia e urbanistica
Newsletter n. 7/2019 – Edilizia e urbanistica EDILIZIA E URBANISTICA GIURISPRUDENZA Autorizzazione all’installazione di impianti pubblicitari e non necessità del titolo edilizio: l’autorizzazione all’installazione degli impianti pubblicitari rilasciata dai Comuni in base all’art. 23 del Codice della Strada, nel rispetto dei criteri e dei vincoli fissati nell’apposito regolamento comunale e nel piano generale degli impianti […]
Newsletter n. 11/2019 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 11/2019 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI GIURISPRUDENZA Il limite del 30% al subappalto non è conforme con la normativa europea: la normativa italiana di cui all’art. 105, comma 2 D.Lgs. 50/2016, che stabilisce un limite al subappalto in maniera astratta in una quota percentuale (30%), non è conforme alla […]
Newsletter n. 10/2019 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 10/2019 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI GIURISPRUDENZA No all’“auto-invito” nelle procedure negoziate: in una procedura negoziata è legittima l’esclusione di un operatore economico che ha presentato offerta pur non essendo stato invitato. Nella procedura negoziata il numero di concorrenti da invitare è infatti limitato anche per renderne più rapido […]