Newsletter n. 6/2019 – Edilizia e urbanistica
Newsletter n. 6/2019 – Edilizia e urbanistica EDILIZIA E URBANISTICA GIURISPRUDENZA Uso distorto dell’accesso civico ex art. 5 D.Lgs. n. 33/2013: l ’accesso civico non può essere adoperato in modo distorto o divenire causa di intralcio al buon funzionamento dell’azione amministrativa per effetto di istanze massive e/o indeterminate nell’oggetto, né tantomeno può essere utilizzato per […]
Newsletter n. 9/2019 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 9/2019 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI GIURISPRUDENZA Affidamento del servizio per importo e durata inferiori a quelli posti a base di gara: è legittima l’aggiudicazione di un servizio per un importo e una durata inferiori rispetto a quelli posti a base di gara, se il Capitolato lo consente espressamente, in […]
Newsletter n. 8/2019 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 8/2019 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI GIURISPRUDENZA Costi della manodopera e oneri aziendali di sicurezza negli appalti sotto soglia: anche negli appalti sotto soglia devono essere indicati a pena di esclusione i costi della manodopera e gli oneri aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza […]
Newsletter n. 5/2019 – Edilizia e urbanistica
Newsletter n. 5/2019 – Edilizia e urbanistica EDILIZIA E URBANISTICA GIURISPRUDENZA Rilevanza paesaggistica dei nuovi volumi: il divieto di incremento dei volumi esistenti, imposto ai fini di tutela del paesaggio, preclude qualsiasi nuova edificazione comportante creazione di volume, senza che sia possibile distinguere tra volume tecnico ed altro tipo di volume. Al riguardo, mentre un […]
Newsletter n. 7/2019 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 7/2019 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI La Legge n. 55/2019 di conversione del DL 32/2019 (cd. “Sblocca Cantieri”) In data 18 giugno 2019 è entrata in vigore la legge 14 giugno 2019, n. 55 (di conversione, con modificazioni, del DL 32/2019, cd. “Sblocca Cantieri”), la quale si applica ai […]
Newsletter n. 4/2019 – Edilizia e urbanistica
Newsletter n. 4/2019 – Edilizia e urbanistica EDILIZIA E URBANISTICA GIURISPRUDENZA Un operatore commerciale è legittimato a far valere in giudizio l’illegittimità dei titoli rilasciati al concorrente: l’operatore commerciale concorrente, che ha un legittimo interesse pretensivo verso il mantenimento del livello di clientela, è legittimato a far valere in giudizio l’illegittimità dei titoli rilasciati all’impresa […]
Newsletter n. 6/2019 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 6/2019 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI GIURISPRUDENZA Procedura ristretta e modifica dei concorrenti pre-qualificati: in un procedura ristretta il costituendo raggruppamento di imprese non può modificare la propria composizione tra la fase di prequalifica e la fase di presentazione dell’offerta al solo fine di ottenere un punteggio migliore in […]
Newsletter n. 3/2019 – Edilizia e urbanistica
Newsletter n. 3/2019 – Edilizia e urbanistica EDILIZIA E URBANISTICA GIURISPRUDENZA Obblighi delle convenzioni urbanistiche: trasferimento e termini di adempimento: l’obbligazione di provvedere alla realizzazione delle opere di urbanizzazione assunta da colui che stipula una convenzione edilizia ha natura “propter rem” e riguarda, dunque, i soggetti che stipulano la convenzione, quelli che richiedono la concessione, […]
Newsletter n. 5/2019 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 5/2019 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI GIURISPRUDENZA Esclusione per mancata indicazione dei costi della manodopera: è compatibile con i principi comunitari l’art. 95, comma 10 del D.Lgs. 50/2016 che impone l’indicazione separata dei costi della manodopera a pena di esclusione e dunque senza possibilità di soccorso istruttorio, anche nel […]
Newsletter n. 4/2019 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 4/2019 – Appalti pubblici e privati IL DL 32/2019, CD. “SBLOCCA CANTIERI” LE PRINCIPALI NOVITÀ In data 19 aprile 2019 è entrato in vigore il DL 32/2019, cd. “Sblocca cantieri” che introduce importanti modifiche al Codice dei Contratti Pubblici e che si applica alle procedure i cui bandi o avvisi sono pubblicati, o […]