Newsletter n. 3/2019 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 3/2019 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI Giurisprudenza Forma scritta delle modifiche nei contratti della P.A.: il contratto stipulato da un Ente pubblico non può essere modificato tacitamente – nemmeno per fatti concludenti, tramite l’esecuzione del rapporto – in quanto anche gli accordi successivi che mutano l’originario contratto devono avere […]
Newsletter n. 2/2019 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 2/2019 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI Giurisprudenza Avvalimento operativo e subappalto: se è vero che l’avvalimento può avvenire anche mediante ricorso al subappalto, i due istituti hanno natura diversa e dunque l’avvalimento (operativo) non è soggetto al limite del 30% previsto per il subappalto. T.A.R. Piemonte, Sez. I, 18 […]
Newsletter n. 2/2019 – Edilizia e Urbanistica
Newsletter n. 2/2019 – Edilizia e Urbanistica EDILIZIA E URBANISTICA I contratti aventi per oggetto diritti reali relativi a fabbricati irregolari sono validi nel caso in cui rechino gli estremi del titolo che ne ha autorizzato la costruzione Cass. Civ., Sez. Un., n. 8230 del 22 marzo 2019 Validità contratto – compravendita – diritti reali […]
Newsletter n. 1/2019 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 1/2019 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI Giurisprudenza Suddivisione in macro-lotti: è illegittima la scelta della stazione appaltante di suddividere un appalto di rilevanti dimensioni in sei macro-lotti di importo elevatissimo, con una durata prolungata e senza divieto di aggiudicazione di tutti i lotti ad un’unica impresa, in quanto preclude la […]
Newsletter n. 1/2019 – Edilizia e Urbanistica
Newsletter n. 1/2019 – Edilizia e Urbanistica EDILIZIA E URBANISTICA L’amministrazione non può richiedere l’adempimento anticipato delle obbligazioni derivanti dalla convenzione urbanistica, salvo non sia dimostrata la volontà dell’operatore di non adempiere T.A.R. Veneto, Sez. II, 5 febbraio 2019, n. 164 Convenzione urbanistica – obbligazioni non scadute – inadempimento – volontà di adempiere – comportamento […]
Newsletter n. 12/2018 – Edilizia e Urbanistica
Newsletter n. 12/2018 – Edilizia e Urbanistica EDILIZIA E URBANISTICA Il magazzino utilizzato come deposito di prodotti finiti pronti per la commercializzazione ha destinazione d’uso commerciale Consiglio di Stato, Sez. IV, 13 novembre 2018, n. 6388 Contributo di costruzione – oneri di urbanizzazione – carico urbanistico – mutamento di destinazione d’uso giuridicamente rilevante – magazzino […]
Newsletter n. 11/2018 – Edilizia e Urbanistica
Newsletter n. 11/2018 – Edilizia e Urbanistica EDILIZIA E URBANISTICA Il contributo di costruzione può essere sempre rettificato dalla Pubblica Amministrazione (entro 10 anni) senza ricorrere ad atti di natura autoritativa Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 30 agosto 2018, n. 12 Contributo di costruzione – rideterminazione del contributo – natura non autoritativa degli atti – […]
Newsletter n. 10/2018 – Edilizia e Urbanistica
Newsletter n. 10/2018 – Edilizia e Urbanistica URBANISTICA Gli esercizi commerciali all’interno dei complessi ospedalieri pagano il contributo di costruzione L’opera di ristrutturazione finalizzata alla realizzazione di alcuni spazi destinati ad attività commerciale all’interno di un complesso ospedaliero, non esclusivamente riservati all’utenza ospedaliera, è soggetta al pagamento del contributo di costruzione. Consiglio di Stato, Sez. […]
Newsletter n. 9/2018 – Edilizia e Urbanistica
Newsletter n. 9/2018 – Edilizia e Urbanistica URBANISTICA Limiti all’insediamento di medie e grandi strutture di vendita Il divieto di insediamento di grandi o medie strutture di vendita sul territorio comunale non può risolversi in una misura anticoncorrenziale. Consiglio di Stato, Sez. IV, 1 giugno 2018, n. 3315 Grandi e medie strutture di vendita – […]
Newsletter n. 8/2018 – Edilizia e Urbanistica
Newsletter n. 8/2018 – Edilizia e Urbanistica EDILIZIA – URBANISTICA Decorso il termine decennale di efficacia del piano attuativo non può più essere presentata alcuna richiesta di rilascio del titolo edilizio Consiglio di Stato, sez. IV, 18 maggio 2018, n. 3002 Piano di lottizzazione – termine di efficacia decennale – diniego alla richiesta tardiva di […]