Speciale D.L. “Cura Italia” – Edilizia e Urbanistica
Speciale D.L. “Cura Italia” – Edilizia e Urbanistica La sospensione dei procedimenti amministrativi stabilita dal D.L 18/2020 “Cura Italia” Un documento dello Studio che affronta il tema della sospensione dei procedimenti amministrativi stabilita dall’art. 103 del D.L. n. 18/2020 (c.d. Decreto “Cura Italia”), esaminando il suo impatto sulle operazioni di sviluppo immobiliare e chiarendo cosa […]
Newsletter n. 6/2020 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 6/2020 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI GIURISPRUDENZA Il principio di necessaria corrispondenza tra requisiti di partecipazione e quota di prestazione non opera ex lege per gli appalti di servizi. In un appalto di servizi, qualora la lex specialis di gara non richieda la necessaria corrispondenza tra la qualificazione di […]
“La disciplina dello spandimento dei fanghi biologici è, e rimane, appannaggio della Regione”
di Valeria Boscolo Fiore in Rivista Giuridica dell’Ambiente
“Inquinamento delle acque causato dai nitrati provenienti da fonti agricole”
di Elisa Carloni in Rivista Giuridica dell’Ambiente
Speciale D.L. “Cura Italia” – Appalti pubblici e privati
Speciale D.L. “Cura Italia” – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI In data 17 marzo 2020 è entrato in vigore il DL 18/2020, cd. “Cura-Italia”, recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Di seguito le principali novità: Normativa […]
Misure di protezione per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
le indicazioni operative del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Newsletter n. 5/2020 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 5/2020 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI GIURISPRUDENZA Esclusione del concorrente in caso di significative e persistenti carenze nell’esecuzione di un precedente contratto. Il concorrente può essere escluso in caso di accertamento da parte della stazione appaltante di significative e persistenti carenze nell’esecuzione di un precedente contratto, derivate da inadempimento […]
Newsletter n. 4/2020 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 4/2020 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI GIURISPRUDENZA Segretezza delle offerte nei confronti competitivi “informali”. Nel caso in cui venga instaurato un confronto competitivo “informale” per un affidamento di importo inferiore a 40.000 Euro, deve essere impedita la possibilità – anche solo eventuale – per un concorrente di conoscere in […]
“La linea di confine tra soluzioni tecniche migliorative e varianti progettuali nelle gare da aggiudicare con il criterio dell’OEPV”
di Matteo Rinaldi in I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici