Newsletter n. 9/2019 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 9/2019 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI GIURISPRUDENZA Affidamento del servizio per importo e durata inferiori a quelli posti a base di gara: è legittima l’aggiudicazione di un servizio per un importo e una durata inferiori rispetto a quelli posti a base di gara, se il Capitolato lo consente espressamente, in […]
Newsletter n. 8/2019 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 8/2019 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI GIURISPRUDENZA Costi della manodopera e oneri aziendali di sicurezza negli appalti sotto soglia: anche negli appalti sotto soglia devono essere indicati a pena di esclusione i costi della manodopera e gli oneri aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza […]
“La Corte Ue «libera» l’affidamento della difesa in giudizio dell’ente dalle regole delle direttive appalti” di Paolo Bertacco e Federico Finazzi in Enti Locali & PA
“La Corte Ue «libera» l’affidamento della difesa in giudizio dell’ente dalle regole delle direttive appalti” di Paolo Bertacco e Federico Finazzi in Enti Locali & PA articolo di Paolo Bertacco e Federico Finazzi – Enti Locali & PA, Il Sole 24 Ore, 17 luglio 2019
Bertacco Recla vince il premio STUDIO DELL’ANNO REAL ESTATE- Lombardia
Bertacco Recla vince il premio STUDIO DELL’ANNO REAL ESTATE- Lombardia ••Legalcommunity Italian Awards 2019•• 11 luglio 2019 Lo Studio Legale Bertacco Recla vince il premio STUDIO DELL’ANNO REAL ESTATE – LOMBARDIA. “Una boutique di alto livello che si sta facendo notare in operazioni di grande interesse. Competenze a 360 gradi nel settore che includono una […]
Le novità dello Sblocca Cantieri e le modifiche al Codice dei contratti pubblici – Milano, 24 settembre 2019
Le novità dello Sblocca Cantieri e le modifiche al Codice dei contratti pubblici – Milano, 24 settembre 2019 Le novità dello Sblocca Cantieri e le modifiche al Codice dei contratti pubblici La Legge n. 55/2019 che ha convertito il Decreto Legge n. 32/2019, cd. “Sblocca Cantieri” ha confermato solo in parte le modifiche previste dal […]
Newsletter n. 7/2019 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 7/2019 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI La Legge n. 55/2019 di conversione del DL 32/2019 (cd. “Sblocca Cantieri”) In data 18 giugno 2019 è entrata in vigore la legge 14 giugno 2019, n. 55 (di conversione, con modificazioni, del DL 32/2019, cd. “Sblocca Cantieri”), la quale si applica ai […]
“Abusi, la richiesta di sanatoria ferma la demolizione? Le posizioni (divergenti) di Tar e Consiglio di Stato” di Paolo Bertacco e Federico Finazzi in Edilizia e Territorio
“Abusi, la richiesta di sanatoria ferma la demolizione? Le posizioni (divergenti) di Tar e Consiglio di Stato” di Paolo Bertacco e Federico Finazzi in Edilizia e Territorio Per uno dei due orientamenti in campo l’istanza di sanatoria fa cadere definitivamente l’ordine di demolizione, per l’altro lo sospende solo temporaneamente articolo di Paolo Bertacco e Federico […]
“L’obbligatorietà dell’utilizzo del sistema AVCpass per la comprova del possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara” di Elisa Carloni – I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici
“L’obbligatorietà dell’utilizzo del sistema AVCpass per la comprova del possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara” di Elisa Carloni – I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici Articolo dell’avvocato Elisa Carloni – I contratti dello Stato e degli Enti pubblici, 2/2019
“Gare da aggiudicare “a corpo” e (ir)rilevanza delle indicazioni contenute nell’elenco prezzi e nel computo metrico estimativo” di Matteo Rinaldi – I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici
“Gare da aggiudicare “a corpo” e (ir)rilevanza delle indicazioni contenute nell’elenco prezzi e nel computo metrico estimativo” di Matteo Rinaldi – I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici Articolo dell’avvocato Matteo Rinaldi – I contratti dello Stato e degli Enti pubblici, 2/2019
Newsletter n. 6/2019 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 6/2019 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI GIURISPRUDENZA Procedura ristretta e modifica dei concorrenti pre-qualificati: in un procedura ristretta il costituendo raggruppamento di imprese non può modificare la propria composizione tra la fase di prequalifica e la fase di presentazione dell’offerta al solo fine di ottenere un punteggio migliore in […]